Guida all'uso della Piattaforma Moodle
Breve guida per gli studenti e i docenti all'uso della piattaforma Moodle.
8. Attività
In un corso Moodle possono essere svolte le seguenti attività:
- Chat:
Il modulo di attività chat permette ai partecipanti di tenere discussioni testuali sincrone in tempo reale.
La chat può essere un attività singola oppure da tenersi alla stessa ora tutti i giorni o tutte le settimane. Le sessioni di chat possono essere salvate e rese disponibili a chiunque oppure si può limitarne la visibilità a coloro che hanno il privilegio di visualizzare i log delle chat.
Le chat sono particolarmente utili per incontri di gruppo online, come ad ad esempio:
- Incontri periodici tra studenti di corsi online che vivono in città o paesi diversi, permettendogli di scambiare opinioni ed esperienze
- Incontri tra studenti impossibilitati ad incontrare di persona il loro docente, facilitando il lavoro da svolgere
- Scambi di esperienze tra studenti che svolgono attività lavorative e docenti
- Introduzione alla chat ed al mondo del social networking per i bambini con modalità controllate e seguite
- Sessioni di domande e risposte con invitati provenienti da posti diversi
- Compito:
Il modulo di attività compito consente al docente di valutare l'apprendimento degli studenti assegnandogli un lavoro che potrà poi valutare e commentare.
Gli studenti possono consegnare qualsiasi tipo di contenuto digitale, come ad esempio documenti di testo, immagini, clip audio e clip video. Il compito può anche prevedere la compilazione online di un testo sia in alternativa sia in aggiunta al caricamento di file. E' altresì possibile usare il compito per attività da svolgere al di fuori di Moodle, dove non sono richiesti contenuti digitali.
I docenti possono commentare le consegne degli studenti e caricare file a loro volta, ad esempio i compiti corretti e valutati o file audio di commento. I compiti possono essere valutati utilizzando sia voti numerici, sia metodi di valutazione avanzata tipo rubrica. Le valutazioni vengono memorizzate nel registro del valutatore
- Lezione:
Il modulo di attività lezione consente al docenti di distribuire contenuti o esercitazioni in modo interessante e flessibile. E' possibile usare la lezione per creare pagine da fruire sequenzialmente o con diversi percorsi ed opzioni.
E' possibile includere nelle pagine domande di vario tipo come domande a scelta multipla, a risposta breve ed a corrispondenza. In base alla risposta data, lo studente può proseguire la lezione, riportato alla pagina precedente oppure diretto verso un percorso composto da altre pagine.
Se lo si desidera, è possibile valutare l'attività ed il punteggio ottenuto sarà memorizzato nel registro del valutatore.
E' possibile usare le lezioni per:
- auto apprendimento su un dato argomento
- giochi di ruolo e esercizi di decision making
- soddisfare differenti stili di apprendimento; ad esempio uno studente può scegliere di visualizzare una pagina contenente un video al posto di un pagina di testo
- revisioni differenziate, con diverse serie di domande di revisione basate sulle risposte date alle domande iniziali.